(1) Al fine di fornirti i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti o previsti in tuo favore, ovvero al fine di poter soddisfare, nell’ambito degli obblighi derivanti dal contratto, le tue richieste in qualità di terzo danneggiato, la nostra società deve disporre di dati personali che ti riguardano - dati acquisiti direttamente da te o da altri soggetti (2) nonché dati da acquisire forniti da te o da terzi per obblighi di legge (3) e deve trattarli, nel quadro delle finalità assicurative, secondo le ordinarie e molteplici attività e modalità operative dell’assicurazione.
Ti chiediamo, di conseguenza, di esprimere il consenso per il trattamento dei tuoi dati strettamente necessari per la fornitura dei suddetti servizi e/o prodotti assicurativi da parte della nostra società e di terzi a cui i dati verranno pertanto comunicati, ovvero per poter soddisfare, nell’ambito degli obblighi derivanti dal contratto, le tue richieste in qualità di terzo danneggiato.
Per la sola finalità di gestione e liquidazione dei sinistri i tuoi dati potranno essere trattati da Mach1 s.r.l. quale titolare per tale ambito di trattamento. Inoltre, esclusivamente per le finalità sopra indicate e sempre limitatamente a quanto di stretta competenza in relazione allo specifico rapporto intercorrente fra te e le nostre società, i dati, secondo i casi, possono o debbono essere comunicati ad altri soggetti appartenenti al settore assicurativo o correlati con funzione meramente assicurativa o aventi natura pubblica che operano – in Italia o all’estero – come autonomi titolari, soggetti tutti così costituenti la c.d. “catena assicurativa”, in parte anche in funzione meramente organizzativa. Il consenso che ti chiediamo riguarda, pertanto, anche gli specifici trattamenti, le comunicazioni e i trasferimenti all’interno della “catena assicurativa” effettuati dai predetti soggetti.
Previa acquisizione del tuo consenso posto in allegato alla presente informativa, il trattamento dei tuoi dati personali può essere anche diretto all'espletamento da parte del Titolare e di altre società allo stesso collegate (di seguito il “Gruppo”) o terze, cui i tuoi dati potranno essere comunicati, per le seguenti finalità, con riferimento a prodotti e servizi propri, di società del Gruppo ovvero di società terze:
(1) svolgere attività funzionali alla gestione operativa, compresa la proposizione di polizze delle medesime tipologie di coperture in scadenza, la conclusione ed esecuzione dei contratti riferiti ai prodotti e/o servizi da te richiesti, nonché finalità a queste strettamente connesse e/o correlate, derivate o strumentali, ivi compresa la fase di gestione e liquidazione dei sinistri.
(2) effettuare - direttamente, tramite società del Gruppo o tramite l’ausilio di società terze specializzate - attività di marketing, commerciali e promozionali tramite strumenti automatizzati di contatto ovvero tradizionali, finalizzate ad offrire prodotti e servizi individuati attraverso l’elaborazione dei dati personali relativi a preferenze, abitudini, scelte di consumo, etc.. (nel seguito “Attività Promo-Commerciali”).
Si informa il Cliente che il conferimento dei propri dati personali per le finalità di cui al lett. A punto 1 è obbligatorio ed in difetto non saranno possibili la gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere; è facoltativo per le finalità indicate al lett. A punto 2 e, pertanto, l’eventuale rifiuto comporterà solamente l’impossibilità da parte del Titolare e dei soggetti indicati nella nota 4) e 5) di effettuare le attività Promo-Commerciali.
Sulla base di quanto sopra [lettere A) B) C) D) E) F) e relative Note], puoi esprimere il consenso – per gli specifici trattamenti, comprese le comunicazioni e i trasferimenti, effettuati dalle nostre società e per gli altrettanto specifici trattamenti, comprese le comunicazioni e i trasferimenti, effettuati dai soggetti della “catena assicurativa”, compresi quelli utilizzati da Mach1 s.r.l. anche dalle società del Gruppo, dalle rispettive Reti Commerciali, nonché dai partner assicurativi/commerciali, e/o comunicati a terzi che svolgono attività commerciali e promozionali per finalità di marketing, ivi compreso l’invio di materiale illustrativo relativo ai servizi ed ai prodotti commercializzati.
I dati sono trattati dalla nostra società (6) – titolare del trattamento – solo con modalità e procedure, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per fornirti i servizi e/o prodotti assicurativi richiesti o previsti in tuo favore ovvero per poter soddisfare, nell’ambito degli obblighi derivanti dal contratto, le tue richieste in qualità di terzo danneggiato, nonché, qualora tu abbia acconsentito, per ricerche di mercato, indagini statistiche e attività promozionali (Attività promo-commerciali); sono utilizzate le medesime modalità e procedure anche quando i dati vengono comunicati – in Italia o all’estero – per i suddetti fini ai soggetti già indicati nella presente informativa, i quali a loro volta sono impegnati a trattarli usando solo modalità e procedure strettamente necessarie per le specifiche finalità indicate nella presente informativa. Nelle nostre società, i dati sono trattati da tutti i dipendenti e collaboratori nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità delle istruzioni ricevute, sempre e solo per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa; lo stesso avviene presso i soggetti già indicati nella presente informativa a cui i dati vengono comunicati. Per talune attività utilizziamo soggetti di nostra fiducia – operanti talvolta anche all’estero – che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica od organizzativa (7); lo stesso fanno anche i soggetti già indicati nella presente informativa a cui i dati vengono comunicati. Il consenso sopra più volte richiesto comprende, ovviamente, anche le modalità, procedure, comunicazioni e trasferimenti qui indicati.
I tuoi dati personali possono essere comunicati:
1. per le finalità di cui al lett. A punto 1 ai soggetti indicati nella nota 4)
2. per le finalità di cui al lett. A punto 2 ai soggetti indicati nella nota 4) e 5)
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
Inoltre dei tuoi dati personali possono venire a conoscenza, i Responsabili e gli Incaricati del trattamento designati dal Titolare.
Hai il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i tuoi dati presso Mach1 s.r.l. o presso i soggetti sopra indicati a cui li comunichiamo, e come vengono utilizzati; hai inoltre il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di chiederne il blocco e di opporsi al loro trattamento (9).
Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, puoi rivolgerti a Mach1 s.r.l. - via Filippo Turati, 8 - 20121 Milano - Tel. 02 30465068.
Il nostro sito usa i cookie per erogare il servizio di gestione delle polizze e dei sinistri, e fornire contenuto specifico di tuo interesse. Il nostro sito usa inoltre cookie gestiti da sistemi di terze parti che tracciano il comportamento dell’utente ed esaminano l’utilizzo del nostro sito. Nello specifico il sito usa il sistema Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Per maggiori informazioni sulle norme sulla privacy di Google Analytics e le misure adottate da Google per proteggere i dati degli utenti puoi fare riferimento all’apposita sezione del sito del servizio: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it.
Decidendo di rifiutare i cookie, è possibile che non riuscirai a utilizzare alcune delle funzionalità del nostro sito web.
Potremo inoltre utilizzare un servizio che permetta di raccogliere i dati a distanza utilizzando immagini digitali incorporate nel contenuto del nostro sito note come "web beacon" o tag. I dati da noi raccolti includono il sistema operativo e il browser da te utilizzati, la tua navigazione verso il sito e all’interno del sito nonché il periodo di permanenza sulle pagine web del nostro sito. Queste informazioni sono anonime e non comprendono il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail o altri dati di contatto.
Per saperne di più sulle diverse tipologie di cookies, si rinvia a quanto disposto dal Garante della Privacy al link http://www.garanteprivacy.it/cookie.
Per modificare le impostazioni attualmente presenti oppure per bloccare o cancellare i cookies, può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser.
Se non si desidera che i propri dati vengano registrati da Google Analytics è necessario seguire le istruzioni descritte nel link https://support.google.com/analytics/answer/181881?hl=it.
1) La “finalità assicurativa” richiede necessariamente, tenuto conto anche della raccomandazione del Consiglio d’Europa REC(2002)9, che i dati siano trattati per: predisposizione e stipulazione di polizze assicurative; raccolta dei premi; liquidazione dei sinistri o pagamento di altre prestazioni; riassicurazione; coassicurazione; prevenzione e individuazione delle frodi assicurative e relative azioni legali; costituzione, esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore; adempimento di altri specifici obblighi di legge o contrattuali; analisi di nuovi mercati assicurativi; gestione e controllo interno; attività statistiche.
2) Ad esempio: altri soggetti inerenti al rapporto che ti riguarda (contraenti di assicurazioni in cui risulti assicurato, beneficiario, ecc.; coobbligati); altri operatori assicurativi (quali agenti e broker di assicurazione e loro partner commerciali, imprese di assicurazione, ecc.); soggetti che, per soddisfare le tue richieste (quali una copertura assicurativa, la liquidazione di un sinistro, ecc.), forniscono informazioni commerciali (quali Concessionari o Officine); organismi associativi e consortili propri del settore assicurativo; altri soggetti pubblici.
3) Ad esempio, ai sensi della normativa contro il riciclaggio.
4) Secondo il particolare rapporto assicurativo, i dati possono essere comunicati a taluni dei seguenti soggetti:
- assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, mediatori di assicurazione e di riassicurazione, produttori ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione; banche, società di gestione del risparmio, sim; legali; periti; medici; autofficine; concessionarie; centri di demolizione di autoveicoli;
- società di servizi per il quietanzamento; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri, tra cui centrale operativa di assistenza, società di consulenza per tutela giudiziaria, cliniche convenzionate; società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi postali (per trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela); società di revisione e di consulenza; società di informazione commerciale per rischi finanziari; società di servizi per il controllo delle frodi; società di recupero crediti;
- società del Gruppo a cui appartiene la nostra società (controllate, collegate nonché controllante e sue rispettive controllate e collegate, anche indirettamente, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge);
- ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici); organismi associativi e consortili propri del settore assicurativo: Concordato Cauzione Credito 1994, Pool Italiano per l’assicurazione dei Rischi Atomici, Pool per l’assicurazione R.C. Inquinamento, Consorzio per la Convenzione Indennizzo Diretto (CID), Ufficio Centrale Italiano (UCI S.c.a r.l.), Comitato delle Compagnie di Assicurazioni Marittime in Genova, Comitato delle Compagnie di assicurazione Marittime in Roma, Comitato delle Compagnie di Assicurazioni Marittime in Trieste, ANADI (Accordo Imbarcazioni e Navi da Diporto), SIC (Sindacato Italiano Corpi); CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici); IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo); nonché altri soggetti, quali: UIC (Ufficio Italiano dei Cambi); Casellario Centrale Infortuni; Ministero delle infrastrutture - Motorizzazione civile e dei trasporti in concessione; CONSOB (Commissione Nazionale per le società e la Borsa); Ministero del lavoro e della previdenza sociale; Enti gestori di assicurazioni sociali obbligatorie, quali INPS, INPDAI, INPGI ecc.; Ministero dell'economia e delle finanze - Anagrafe tributaria; Consorzi agricoli di difesa dalla grandine e da altri eventi naturali; Magistratura; Forze dell'ordine (P.S.; C.C.; G.d.F.; VV.FF.; VV.UU.); altri soggetti o banche dati nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria. L’elenco completo di tutti i predetti soggetti è costantemente aggiornato e può essere conosciuto agevolmente e gratuitamente chiedendolo al Servizio indicato nell’informativa.
5) Ai fini dello svolgimento di attività promo-commerciali i dati possono essere comunicati a taluni dei seguenti soggetti: a società del Gruppo; a società specializzate nella rilevazione della qualità dei servizi, nelle ricerche di mercato, nell’informazione e promozione commerciale di prodotti e/o servizi; a studi e società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; a brokers ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione, a compagnie assicurative; a società commerciali che offrono servizi o prodotti connessi o collegati ai servizi offerti dal Titolare; a società di servizi informatici o telematici, di archiviazione e postali cui possono venire affidati compiti di natura tecnico amministrativa, oltre a tutti i soggetti indicati in nota (4).
6) Il trattamento può comportare le seguenti operazioni previste dall’art. 4, comma 1, lett. a), del Codice e successive modifiche ed integrazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione di dati.
7) Questi soggetti sono società o persone fisiche nostre dirette collaboratrici e svolgono le funzioni di responsabili del nostro trattamento dei dati. Nel caso invece che operino in autonomia come distinti “titolari” di trattamento rientrano, come detto, nella c.d. “catena assicurativa” con funzione organizzativa.
8) Tali diritti sono previsti e disciplinati dagli artt. 7-10 del Codice e successive modifiche ed integrazioni. La cancellazione e il blocco riguardano i dati trattati in violazione di legge. Per l’integrazione occorre vantare un interesse. L’opposizione può essere sempre esercitata nei riguardi del materiale commerciale pubblicitario, della vendita diretta o delle ricerche di mercato; negli altri casi l’opposizione presuppone un motivo legittimo.
L'operazione richiesta è in corso